La Struttura
Un programma COBOL è organizzato in quattro parti chiamate DIVISION e si presentano in questa sequenza:
IDENTIFICATION DIVISION: E' l'introduzione del programma, e fornisce i dati necessari ad identificare il programma. ENVIROMENT DIVISION: Contiene informazioni sulla configurazione che sarà utilizzata dal programma. DATA DIVISION: Descrive i files e le aree di lavoro che saranno utilizzati. PROCEDURE DIVISION: Contiene le istruzioni ed i comandi che l'elaboratore dovrà eseguire. Le DIVISION ad esclusione della IDENTIFICATION DIVISION, o più brevemente ID DIVISION, sono suddivise in SECTION costituite da PARAGRAPH che a loro volta sono suddivisi in PERIOD. L'ENVIRONMENT DIVISION è composta da due SECTION, la CONFIGURATION SECTION in cui si definiscono alcuni periodi rivolti a particolari funzioni, e la INPUT-OUTPUT SECTION nella quale vengono definite le risorse per consentire al programma di gestire i files. La DATA DIVISION è praticamente il contenitore di tutti i campi dati gestiti dal programma e più specificatamente la FILE SECTION raggruppa i PARAGRAPH per la descrizione delle caratteristiche e della struttura dei files, la WORKING-STORAGE SECTION in cui vengono dichiarate le aree di lavoro utili al programma e la LINKAGE SECTION in cui sono dichiarate le aree comuni al programma chiamante. Nella PROCEDURE DIVISION le SECTION sono definibili dal programmatore in base allo sviluppo del programma. |
|
Per la stesura del codice si devono rispettare regole ben precise affinchè il programma sia compilato senza segnalazioni di errori. Dobbiamo prendere in considerazione un foglio di 80 Colonne dove il codice sarà scritto rispettando rigorosamente questo schema: Colonne da 1 a 6 riservate alla numerazione delle righe. Colonna 7 può contenere un asterisco (*) per segnalare che ciò che segue è un commento oppure un trattino (-) per far continuare la riga precedente. Colonne da 8 a 72, questa è la zona dove scriveremo il nostro programma ed è divisa in margine A (colonna 8) dove si iniziano a scrivere DIVISION SECTION e PARAGRAPH, e margine B (colonna 12) dove inizieremo a scrivere i PERIOD. Colonne da 73 a 80 riservate per siglare ed identificare il programma.
|
![]() |