Cartelle e Dischi
Aggiunta di cartelle speciali al Menù Start |
Per un comodo accesso ad alcune cartelle, che Windows considera speciali, direttamente dal menù Start (Avvio), fate così: aprite il menù Start cliccando col tasto destro sul pulsante omonimo, scegliete "Apri" e create una nuova cartella col tasto destro "Nuovo -> Cartella" e chiamatela:
Cronologia.{FF393560-C2A7-11CF-BFF4-444553540000}
Le parentesi graffe si ottengono premendo il tasto Alt più le combinazioni numeriche 123 e 125, ma fate prima a fare un copia-incolla da questa pagina. Provate ora a posizionarvi col mouse sul nuovo oggetto che avete creato nel menù Start ed ecco comparire il menù con il contenuto della cartella.
Visualizzare una sottodirectory come un discoVolete che una sottocartella a cui accedete spesso e che magari ha un percorso lungo vi appaia come un disco fisso con più facilità d'accesso? Da una finestra DOS digitate: subst "lettera di unità" x:\cartella dove la lettera di unità è la lettera che volete assegnare al vostro disco virtuale e x:\cartella è il percorso della cartella che volete assegnare in disco; ad esempio "subst V: C:\questa è la cartella a cui accedo spesso" e quando aprirete Esplora Risorse la cartella "C:\questa è la cartella a cui accedo spesso" verrà vista come disco "V:". Per eliminare il disco virtuale, invece, basterà digitare, sempre da DOS, "subst V: /D". Se poi volete che la cosa sia attiva ogni volta che avviate Windows, con Blocco Note scrivete il comando "subst V: C:\questa è la cartella a cui accedo spesso", salvate poi il file con il nome che preferite e con un'estensione .bat nella directory radice del disco C:, aprite Esplora Risorse e create un collegamento al file appena creato trascinandolo in:
C:\WINDOWS\menu avvio\programmi\esecuzione automatica (Win9x/ME) oppure oppure
Assegnare ad un disco fisso un icona diversa da quella standardE' senz'altro utile, se avete più di un disco fisso, assegnare a ciascuna unità un'icona differente per identificarla più facilmente. Con Blocco Note (Notepad) scrivete queste due righe di testo: per Windows 9x/ME per Windows XP/Vista sostituendo C:\ con la lettera dell'unità disco interessata, ad esempio D:\ il numero 9 sta ad indicare la posizione dell'icona, partendo dalla prima che è 0, contenuta nel file Shell32.dll; i file .exe e .dll contengono quasi sempre una o più icone: sceglietene una che vi piace; altre raccolte di icone si trovano per esempio nei file pifmgr.dll e moricons.dll in C:\WINDOWS\System per Win 9x/ME C:\WINDOWS\System32 per WinXP/Vista. Salvate poi il file come "Autorun.inf" nella directory radice del disco fisso in questione. D'ora in poi tutte le volte che aprirete Esplora Risorse vedrete il disco fisso con la vostra icona personalizzata. Rinominare il cestino di WindowsIl nome "cestino" è troppo banale? Vorreste cambiarlo? è possibile, ma non direttamente dall' interfaccia grafica, bisogna intervenire manualmente sul registro di configurazione: lanciate l'editor del Registro con "Start -> Esegui -> regedit" e tramite il menù "Modifica -> trova" cercate la chiave che corrisponde al nome 645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E (anche qui conviene un copia-incolla); ecco il cestino, sulla destra trovate la stringa "Predefinito". Fateci sopra un doppio clic e scrivete quello che volete al posto di "Cestino", cliccate su OK e chiudete il regedit. Posizionatevi ora sul desktop e premete F5: il cestino assumerà il nuovo nome.
Top |